Obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) pena sospensione dall’albo

Gentili Colleghe, rammentiamo l’ obbligo da parte del professionista di possedere e comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) all’ordine professionale di riferimento.

L’art. 37 del D.L. 16.07.2020, n° 7 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” – convertito in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, L. 11.09.2020, n° 120 statuisce testualmente che “Il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo o elenco di cui al comma 7 è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio”.


Invitiamo pertanto tutte le iscritte ad adempiere all’obbligo di legge, pena la sospensione dall’Albo.

IO SONO ONLINE – TU RESTA A CASA!

IO SONO ONLINE – TU RESTA A CASA

Io sono online tu resta a casa

 

Il progetto “IO SONO ONLINE – TU RESTA A CASA” nasce ed è realizato  grazie al contributo di 25 Ostetriche volontarie, iscritte al nostro Ordine, le quali esercitano la loro attività professionale all’interno dei consultori, distretti territoriali, Ospedali delle ASL e degli enti della provincia BARI/BAT, e come libere professioniste.

L’iniziativa nasce in ottemperanza a quanto disposto dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09 Marzo 2020 e rinominato “IO RESTO A CASA” con l’obiettivo di creare una rete di Ostetriche esperte in puerperio e allattamento che possano garantire consulenze on line gratuite, tramite Skype e/o Whatsapp, alle donne residenti nelle province di Bari e Bat, limitando in questo modo i loro accessi presso le strutture sanitarie competenti e riducendo di conseguenza il rischio di esporsi al contagio del nuovo Coronavirus.

 

ELENCO OSTETRICHE

 

 Scarica l’elenco delle Ostetriche in formato PDF –>  ELENCO OSTETRICHE.pdf

Elenco Ostetriche 1

Elenco ostetriche 2

 Tutte le colleghe che desiderano aderire a questo progetto possono contattarci tramite pec all’indirizzo dell’ordine:  info.ostetrichebari@legalmail.it

Grazie!

Evento “56 Raccomandazioni per la Salute Perinatale”

Evento “56 Raccomandazioni per la Salute Perinatale”

 

Gentili colleghe, siamo liete di invitarVi all’incontro informativo “56 Raccomandazioni per la Salute Perinatale”.
L’incontro si terrà il giorno 10 Ottobre con inizio alle ore 15:30 presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bari sito in Via Capruzzi n.184.
Tale incontro ha come obiettivo ridurre l’intervento medico, le pratiche interventistiche e restituire alle donne la capacità di gestire positivamente la nascita riducendo i vissuti negativi.

L’incontro è gratuito ma occorre iscriversi inviando una pec di risposta all’Ordine in quanto lo stesso è riservato a n. 80 Colleghe.
Vista l’importanza della tematica e della necessità di aggiornare le proprie conoscenze in ambito ostetrico si confida nella Vostra ampia partecipazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 8 Ottobre 2019.
Vi informiamo inoltre che, a conclusione dell’evento, saranno inviati ai partecipanti gli atti utili nella pratica professionale quotidiana.

Scarica la Locandina –> locandina evento raccomandazioni oms

PROROGA CANDIDATURE PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE

PROROGA CANDIDATURE PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE

 

Gentili Colleghe,
La FNOPO ha riaperto i termini di scadenza per la presentazione delle candidature per il percorso di Alta Formazione, pertanto è possibile inviare a codesto Ordine il proprio curriculum qualora in possesso dei requisiti specifici, entro e non oltre il 6 GIUGNO 2019.
Al seguente link la circolare n. 20/2019 contenente i requisiti specifici –>  Circolare n. 20/2019

.